Il Metodo belli

Non è mai facile scrivere un articolo. Ho sempre voglia di dire tante cose e di farlo in modo chiaro e soprattutto di farlo in modo che porti valore a chi mi legge. La vita lavorativa di Imprenditori e Manager è sempre molto frenetica e il tempo scarseggia sempre, deve essere impiegato bene.

Quest’articolo è scritto per Imprenditori e Manager che cercano finalmente una guida, un metodo per capire come affrontare il percorso di Trasformazione Digitale della propria azienda senza sprecare risorse ed inciampare nei classici e ormai conosciuti errori.

Oggi voglio raccontarti una storia. Riguarda me, ma se avrai la pazienza di leggermi sino in fondo, scoprirai che sei TU il vero protagonista.

Facciamo un salto indietro a circa 6 anni fa.

Era il 2012 e lavoravo per il 50% del mio tempo (già dal 2008) nel mondo digitale: ero specializzato nella digitalizzazione documentale di Pubbliche Amministrazioni. In sostanza aiutavo le PA a digitalizzare i loro processi dietro la carta creando nuovi servizi e prodotti a valore aggiunto per il cittadino.

La restante parte del mio tempo la impiegavo a lavorare nell’azienda di famiglia: una tipografia industriale fondata nel 1962. Il nostro target erano grandi aziende del calibro di Enel, Xerox, Telecom e Pubbliche Amministrazioni.

Nel 2013 però succede l’impensabile. Io e la mia famiglia ci troviamo di fronte ad una scelta obbligata: a causa dei reiterati ritardi dei nostri clienti nei pagamenti ed in particolar modo mi riferisco a Pubbliche Amministrazioni Nazionali, abbiamo avuto una crisi finanziaria e abbiamo dovuto prendere una decisione difficile ma necessaria. Chiudere in 7 giorni l’azienda dopo 52 anni di storia e di duro lavoro.

La nostra crisi finanziaria causata dai mancati pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni celava però una questione ben più importante. La nostra azienda non si era evoluta e non aveva innovato nel momento giusto. Non eravamo stati in grado di cavalcare le enormi possibilità che il Digitale stava offrendo, ma ci siamo fatti travolgere e ci siamo ritrovati ad affrontare i problemi che derivano quando hai un modello di business obsoleto e che ti tiene in trappola.

So benissimo e l’ho provato sulla mia pelle quanto sia difficile trasformare una azienda che già opera sul mercato, già vende servizi e prodotti e già ha una propria organizzazione.

Da quel momento però mi sono messo al lavoro giorno e notte per trovare un modo per aiutare altri Imprenditori e Manager a trasformare in tempo le loro aziende, a capire come il digitale poteva diventare una enorme risorsa per il loro business e a capire quali fossero i passi giusti per definire una precisa strategia di Trasformazione Digitale. Non volevo che ad altri capitasse quello che era capitato a me.

Nel 2015 dopo 2 anni di studio matto e dopo aver lavorato insieme alla mia famiglia per la chiusura dell’azienda ( ti assicuro che chiudere un azienda dopo 52 anni e in operatività è veramente difficile) avevo la prima bozza di quello che poi sarebbe diventato il Metodo Belli.

Avevo le idee chiare, un processo abbastanza definito che fuoriusciva dalla mia grande esperienza dei meccanismi di funzionamento delle PMI e delle grandi aziende. Avevo definito 7 step che un’azienda doveva affrontare per definire una Strategia Digitale efficace. Mi mancava un pezzo però…..

Ho pensato: devo capire se le mie sono solo intuizioni, oppure se il Metodo Belli ha delle fondamenta scientifiche. Ma in Italia è complicato andare da una Università e far partire un progetto di ricerca. Lo sappiamo tutti e non c’è bisogno che te lo spieghi…

Allora ho pensato: e se il progetto di ricerca diventasse il mio?

Mi sono presentato all’esame di Dottorato del corso in Management presso la Federico II di Napoli e ho vinto. Sono arrivato secondo su circa trenta persone.

Il primo giorno del corso di dottorato sono andato dal mio Tutor e gli ho mostrato il mio progetto di Ricerca: ” Caro professore, sono due anni che studio e analizzo come un’azienda deve affrontare nel modo corretto e profittevole la Trasformazione Digitale, ho circa 10 anni di esperienza nelle PMI e conosco molto bene le dinamiche di funzionamento delle Multinazionali perchè ero loro fornitore per oltre 30 anni.” Gli ho mostrato la prima versione del Metodo e dopo aver avuto il suo placet ho iniziato il viaggio…

Dal 2015 al 2018 ho sviluppato i 7 step del metodo, ognuno con la propria ratio scientifica e l’ho testato su oltre 50 aziende.

Il 20 Febbraio discuto la mia Tesi di Dottorato sul Metodo Belli.

La trasformazione Digitale nei modelli di business: Il digital transformation model
La trasformazione Digitale nei modelli di business: Il digital transformation model

Dopo circa 6 anni di duro lavoro avevo trovato il metodo per aiutare altri Imprenditori come me a non commettere i miei errori.

Il Metodo Belli è il primo ed unico Metodo Scientifico in Italia per pianificare la Strategia Digitale per la tua azienda senza sprecare risorse.

La soluzione per governare la trasformazione di un’azienda tradizionale in un’azienda Digitale e vedere risultati concreti di business.

Grazie ad una ricerca accademica di tre anni e centinaia di casi aziendali risolti con Imprenditori e Manager ho finalmente disinnescato le 3 trappole che tutte le aziende incontrano quando investono nel Digitale:

La Trappola della Tecnologia: il 95% degli imprenditori italiani si illude che investire soldi in un nuovo Sito Web, in un nuovo E-commerce o in una nuova App affidandoti ad una Web Agency senza avere una chiara e condivisa Strategia Digitale porta comunque risultati. Ti sei chiesto cosa ti serve veramente? Cosa porta realmente risultati di Business misurabili per la tua Azienda? Un nuovo Sito Web? Un E-commerce? Una App?

La Trappola del Digital Marketing: Il 68% degli imprenditori italiani pensa che Investire Budget in campagne Social e nel Web Marketing porta automaticamente dei risultati di business. Definisci il tuo piano di Digital Marketing in modo strategico. Disegna meccanismi di conversione per trasformare utenti in clienti. Il Marketing Digitale è uno strumento a supporto della tua Strategia Digitale.

La Trappola Organizzativa: Investire in Tecnologia e Marketing senza aver preparato la tua organizzazione a governare questa trasformazione è uno dei principali fattori che determina il fallimento della innovazione digitale della tua azienda. A cosa serve investire se poi in azienda non si hanno i processi ottimizzati, le competenze necessarie e la condivisione di tutto il Management?

Come è strutturato il Metodo Belli?

Il metodo Belli
Il Metodo Belli

Il Metodo Belli è composto da un percorso di 7 step che rappresentano le tappe decisionali fondamentali per una strategia digitale vincente.

Evoluzione del Mercato
Posizionamento Digitale
Esperienza Digitale
Tecnologie
Sistemi di Marketing
Governance Digitale
Pianificazione economica

1.Evoluzione del Mercato

Studia e cataloga l’evoluzione dei Trend Digitali che stanno modificando il tuo settore.

Osserva e capisci come i tuoi concorrenti ottengono vantaggi dal digitale e scopri come il digitale sta cambiando il modo di acquistare dei tuoi clienti e cosa vorrebbero veramente dai tuoi prodotti/servizi.

Questo primo quadrante ti servirà per ottenere informazioni preziose e definire precisamente il profilo dei tuoi clienti nell’era digitale e valutare l’ambiente competitivo che ti circonda.

2. Posizionamento Digitale

Analizza l’attuale strategia di posizionamento strategico della tua azienda. Capire il motivo per il quale il tuo cliente ti sceglie e valutare se continuerà a farlo anche nell’era digitale è un momento chiave nella definizione della tua strategia digitale. Viene prima di tutte le altre scelte. Domandati se esisti nel “mondo digitale” e se rispecchia il tuo posizionamento strategico.

3. Esperienza Digitale

Il cuore pulsante della Strategia Digitale: costruire un’esperienza attorno al prodotto/servizio è il vero segreto per il successo della tua azienda nell’era digitale. Qualsiasi prodotto/servizio può avere una esperienza digitale. La domanda chiave alla quale rispondere è: come può il Digitale migliorare l’esperienza d’uso del tuo prodotto/servizio.

4. Tecnologie

Solo dopo aver definito l’esperienza digitale del tuo prodotto/servizio, analizziamo la parte tecnologica. Qui il Metodo Belli ti aiuta a decidere se per la tua azienda ha senso realizzare un nuovo sito web, un e-commerce, una app o utilizzare nel tuo modello di business nuove tecnologie come l’Internet of things, intelligenza artificiale, stampa 3d…

“La tecnologia è sempre uno strumento a supporto di una strategia”.

5. Sistemi di Marketing

E’ il momento di definire la tua Strategia di Marketing. Quali sono gli strumenti di marketing digitale e di pubblicità digitale più efficaci per la tua Strategia? Come si devono integrare con le azioni di Marketing tradizionale che hai? Sfruttiamo le potenzialità dei Social Media, dell’Inbound Marketing, della Marketing Automation e del Mobile Marketing.

6. Governance Digitale

La tua azienda non potrà mai raggiungere i risultati che hai in mente nell’era digitale senza una riorganizzazione interna che coinvolge nuovi processi digitalizzati più agili e snelli, e nuove competenze digitali per i tuoi collaboratori.

Il Metodo Belli ti aiuterà prendere le scelte migliori e pianificare le fasi di questa riorganizzazione: quali sono le competenze che devo integrare in azienda per raggiungere gli obiettivi della Strategia Digitale?

7. Pianificazione economica

La trasformazione digitale della tua azienda grazie alla definizione della strategia digitale apre le porte a nuove fonti di ricavi, nuovi criteri di misurazione delle performance aziendali e anche nuovi costi da sostenere.

La definizione del budget da allocare e delle tempistiche diventano un elemento di fondamentale importanza da valutare ed esaminare. Ma solo dopo aver attraversato tutte le fasi di cui sopra potrai avere una chiara visione della pianificazione economica.

Ma quali sono i Risultati che otterrai attraverso il Metodo Belli?

Il Metodo Belli aiuta a definire il tuo potenziale digitale e ti aiuta a comprendere come investire con profitto nel digitale senza sprecare risorse.

– Ti aiuta a fissare gli obiettivi della trasformazione digitale, ad innovare la tua azienda e superare i tuoi concorrenti grazie al Digitale;

– Ti aiuta a scovare le migliori opportunità di investimento digitale per la tua azienda per rivitalizzare i tuoi servizi/prodotti o crearne di nuovi. Quale di queste tecnologie porta realmente valore alla tua azienda? (E-commerce? App Mobile? Piattaforme web? Cloud? Intelligenza artificiale? Realtà Virtuale? Realtà Aumentata?).

– Ti aiuta a definire il tuo piano di Marketing Digitale e a capire come creare strategie di Conversion Marketing.

– Ti aiuta a capire come riorganizzare la tua azienda per ridurre i tempi morti, migliorare i processi e migliorare le competenze digitali dei tuoi collaboratori.

– Ti aiuta a tenere sotto controllo i costi, creare nuove fonti di ricavi e investire in modo consapevole.

Se sei arrivato fin qui, voglio ringraziarti per il tempo che mi hai dedicato e spero che possa essere stato utile per te e per la tua azienda.

Se vuoi applicare il Metodo Belli alla tua azienda o se solo vuoi farti due chiacchiere con me per espormi le tue idee, scrivi a r.belli@yourdigital.it , o scrivimi su linkedin.

Voglio lasciarti con una frase che mi accompagna sempre quando faccio il Metodo:

La Trasformazione Digitale non è un problema tecnologico, bensì strategico.

Leave a comment